
hei montanari, quando si organizza la prossima uscita?
chi ha delle date da proporre e gli scarponi pronti lo dica senza vergogna anche su queste pagine che vediamo di organizzare
Ultima foto giustamente dedicata al Castore. Da quel "sentiero sul ghiaccio" sulla destra della foto, si giunge alla vetta (4.100 metri).
Lascio a voi i commenti... anche del mal di montagna!
MACUGNAGA... La Perla del Rosa. Così recita il cartello di benvenuto posto all'altezza di Borca (piccola frazione proprio di Macugnaga!), e ben fa capire che ci troviamo, una volta arrivati in paese, davanti ad un incredibile spettacolo della natura: la Parete Est del Monte Rosa.
Già, la prima uscita è stata fatta proprio li, dove tanti nomi importanti dell'alpinismo italiano e mondiali hanno lasciato tracce!
La nostra meta è raggiungere da Pecetto (partenza delle seggiovie, in quel giorno chiuse) almeno il Bivacco Belloni, a 2510 metri di altezza. Allora via, si parte, sono le ore 08:00 e il Rosa ci aspetta!
Ecco l'ultima foto, giustamente dedicata al Bivacco Belloni: qui ci passiamo soltanto, ma lasciamo registrata sul libro del CAI la nostra avventura.
L'escursione tra andata e ritorno è durata circa 7h 30, la quota di partenza è stata 1390 metri (Pecetto), e l'arrivo, sotto il ghiacciaio di Calstelfranco, a 2650 metri. E' stato faticoso, ma non impegnativo. Fossero state aperte le seggiovie, avremmo probabilmente puntato sul Sella. Ma sarà per la prossima volta!
Con l'amico Dario andiamo sul Tamaro in inverno, una bella camminata sulla neve. al ritorno troviamo nebbia e neve alta dove si sprofon...